Link video relativo alla
Marathon Bike della Brianza vinta da Samuele Porro.
SILMAX X-BIONIC Racing Team

A Iseo (BS) la quindicesima
edizione della GimondiBike porta la firma del campione italiano marathon
Samuele Porro che regala la quanta vittoria in 5 gare al team diretto da
Giuseppe Giordano.
Porro dopo aver ottenuto 4 podi è il primo atleta
italiano capace di aggiudicarsi la vittoria di una prova UCI MARATHON SERIES.

Il Top Rider Samuele Porro dopo il successo ottenuto domenica scorsa a Nemi
(Roma) nella prova di Campionato Italiano Marathon dove si è laureato per il
secondo anno consecutivo Campione Italiano, questo weekend a Casatenovo (LC)
concede un altro bis aggiudicandosi la vittoria, per il secondo anno
consecutivo, nella Marathon Bike della Brianza tappa conclusiva del Trek
Zerowind Offroad Challenge e prova del Marathon Tour FCI. Il comasco del team
Silmax X-Bionic, onora la maglia di Campione Italiano Marathon, staccando gli
avversari sulla lunga ascesa del San Genesio giungendo solo a braccia alzate
sulla linea del traguardo con un vantaggio di quasi un minuto sul russo Alexey
Medvedev. Terzo Juri Ragnoli che completa il podio. Dennis Gabaglio compagno di
team di Porro termina la gara 29.
La seconda vittoria di giornata per il team Silmax X-Bionic arriva da Johann Pallhuber che a Claviere (TO) nella tappa numero 10 della Coppa Piemonte MTB centra la vittoria dell’edizione rinnovata nell’organizzazione della granfondo di alta montagna. L’organizzazione dell'evento, fatto nascere e crescere da Livio Drigani omonimo titolare della Cicli Drigani, quest'anno infatti è passato nelle mani della Turin Marathon. Meritata la vittoria del rider altoatesino del team Silmax X-Bionic che sull’ultima ascesa al Col Saurel sferra l’attacco decisivo involandosi solitario verso il traguardo ponendo così il suo terzo sigillo personale nella granfondo piemontese. Alle spalle di Pallhuber completano il podio Adriano Caratide e Luca Ronchi del RepartoSport-LeeCougan.
Nella top ten di classifica 7 al traguardo Michael Pesse, 14 Gioele De Cosmo che si aggiudica la vittoria tra gli Junior, 17 Renato Reinaudo, 24 Andrea Comola, 28 Massimiliano Perchinelli (1 M3), 39 Drigani (9 EMT), 54 Nicolò Terracciano (10 EMT), 108 Filippo Blanc (14 EL), 136 Alessandro Francisco (26 M4), 152 Giampiero Cavallo (11 M5), 183 Vito Oddo (7 M6), 190 Pierantonio Rochietti (20 M3).