SILMAX
X-BIONIC:
BEST
WISHES!
Lo
Staff SILMAX X-BIONIC Vi Augura Buone Feste.
I componenti della divisione “Road” del team Silmax X-Bionic
nel corso della stagione 2015 appena conclusasi hanno preso parte ad alcune
delle gran fondo di maggior prestigio: Maratona dles Dolomites; GF Selle
Italia; GF Nove Colli e gare ultracycling: Oetzthaler Radmarathon; Race Around
Austria che si sono svolte sul territorio italiano, in Svizzera e in Austria.![]() |
| Podio Elite Kermesse |
![]() |
| Leader Coppa Piemonte 2015 |
![]() |
| Società |
![]() |
| Cat. Master 3 |
![]() |
| Cat. Master 5 |
![]() |
| Cat. Elite Sport |
![]() |
| Cat. Open |
Dopo la vittoria ottenuta da Samuele Porro nella Roc Marathon del venerdi, un
altro risultato di rilievo per il team Silmax X-Bionic arriva da Gioele De
Cosmo che sabato a Fréjus (Francia) chiude al settimo posto i 42 km della “Roc
d’Azur Juniors” entrando nella Top Ten di classifica della gara riservata alla
categoria junior.




Michael
Pesse (20), Renato Reinaudo (28), Andrea Comola (31), Gioele De Cosmo (32 - 2
Junior), Dennis Gabaglio (54), Nicolò Terracciano (96 - 14 EMT), Alessandro
Francisco (151 - 22 M4), Giampiero Cavallo (163 - 11 M5) e Pierantonio
Rochietti (187 - 29 M3). 
A Iseo (BS) la quindicesima
edizione della GimondiBike porta la firma del campione italiano marathon
Samuele Porro che regala la quanta vittoria in 5 gare al team diretto da
Giuseppe Giordano.
Porro dopo aver ottenuto 4 podi è il primo atleta
italiano capace di aggiudicarsi la vittoria di una prova UCI MARATHON SERIES.

Il Top Rider Samuele Porro dopo il successo ottenuto domenica scorsa a Nemi
(Roma) nella prova di Campionato Italiano Marathon dove si è laureato per il
secondo anno consecutivo Campione Italiano, questo weekend a Casatenovo (LC)
concede un altro bis aggiudicandosi la vittoria, per il secondo anno
consecutivo, nella Marathon Bike della Brianza tappa conclusiva del Trek
Zerowind Offroad Challenge e prova del Marathon Tour FCI. Il comasco del team
Silmax X-Bionic, onora la maglia di Campione Italiano Marathon, staccando gli
avversari sulla lunga ascesa del San Genesio giungendo solo a braccia alzate
sulla linea del traguardo con un vantaggio di quasi un minuto sul russo Alexey
Medvedev. Terzo Juri Ragnoli che completa il podio. Dennis Gabaglio compagno di
team di Porro termina la gara 29.
La seconda vittoria di giornata per il team Silmax X-Bionic arriva da Johann Pallhuber che a Claviere (TO) nella tappa numero 10 della Coppa Piemonte MTB centra la vittoria dell’edizione rinnovata nell’organizzazione della granfondo di alta montagna. L’organizzazione dell'evento, fatto nascere e crescere da Livio Drigani omonimo titolare della Cicli Drigani, quest'anno infatti è passato nelle mani della Turin Marathon. Meritata la vittoria del rider altoatesino del team Silmax X-Bionic che sull’ultima ascesa al Col Saurel sferra l’attacco decisivo involandosi solitario verso il traguardo ponendo così il suo terzo sigillo personale nella granfondo piemontese. Alle spalle di Pallhuber completano il podio Adriano Caratide e Luca Ronchi del RepartoSport-LeeCougan.
Nella top ten di classifica 7 al traguardo Michael Pesse, 14 Gioele De Cosmo che si aggiudica la vittoria tra gli Junior, 17 Renato Reinaudo, 24 Andrea Comola, 28 Massimiliano Perchinelli (1 M3), 39 Drigani (9 EMT), 54 Nicolò Terracciano (10 EMT), 108 Filippo Blanc (14 EL), 136 Alessandro Francisco (26 M4), 152 Giampiero Cavallo (11 M5), 183 Vito Oddo (7 M6), 190 Pierantonio Rochietti (20 M3).
Domenica 26 a Valdidentro
(SO) il top rider del team Silmax X-Bionic Samuele Porro torna sul podio nella
nuova edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon. Il nuovo percorso di alta
montagna disegnato tra gli spettacolari tracciati del Parco Nazionale dello
Stelvio valevole come prova del circuito Marathon Tour FCI,
Coppa Lombardia MTB e Alpine Pearls MTB Cup che per l’occasione ha
riunito tutti i top bikers dei più titolati team nazionali oltre ad una
folta rappresentanza straniera di colombiani, austriaci, russi, svizzeri e
tedeschi.
Domenica a Bricherasio (TO) nella “GF Comba Oscura” ottava
prova di Coppa Piemonte MTB che verrà ricordata per il gran caldo e l’elevato
numero di forature che hanno costretto al ritiro numerosi atleti tra i quali
anche uno sfortunato Samuele Porro vittima di una "doppia" foratura
che lo ha costretto a scivolare fra le retrovie di classifica (29 al traguardo)
quando si trovava in seconda posizione a circa un minuto di ritardo dal
colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo che si è aggiudicato la vittoria finale.
Sabato 18 a Volpago del Montello (TV) la caldissima giornata
di gare del Campionato Italiano XCO si è conclusa con la prova riservata ai
ragazzi juniores dove Gioele de Cosmo, portacolori del team Silmax X-Bionic, al
termine di una spettacolare gara all’inseguimento dei battistrada taglia il
traguardo al terzo posto conquistando il podio alle spalle di Francesco Bonetto
e Jakob Dorigoni.