Tolti i veli sulla 14ma
stagione del forte team piemontese che come consuetudine ha scelto l’Air Palace
Hotel alle porte di Torino come location nella quale presentare la squadra
2017.
Moltissime le novità ed i
volti nuovi. Continuità, invece, nelle partnership tecniche a dimostrazione che
il lavoro di Giuseppe Giordano viene riconosciuto al di là dei risultati e
degli atleti. Proprio questa è la considerazione più importante: un team che
nel 2017 sarà tutto da scoprire, giovane e pieno di scommesse, a cui si
contrappone una struttura solida, matura e supportata da importanti sponsor
extra-settore e un pool di partner tecnici di altissimo livello che credono nel
progetto a prescindere dagli atleti.
L'identità anagrafica
dei componenti del gruppo che nel 2017 vestiranno la nuova maglia del
prestigioso, e ormai storico, team piemontese, è decisamente varia: si
parte dai due esordienti (Matteo Magnin Primo e Giorgio Francisco) classe
2003,
fino ad arrivare ai
«senatori» elite Renato Reinaudo e Andrea Comola, esempi di longevità e serietà
sportive
La
squadra avrà al via inoltre: 2 junior (Simone Avondetto e Mattia Olivetti), 4
Under23 (Alessandro Saravalle, Gabriele Avondetto, Simone Olivetti e Giacomo
Pasqualetto), 5 elite (Giuseppe Lamastra, Armando Matias, Giacomo Antonello,
Michael Pesse, oltre ai già citati Andrea Comola e Renato Reinaudo), ed infine
2 donne elite (Cristiana Tamburini e Alessandra Bianchetta).
Un team importante in
termini numerici ma anche in qualità. A cominciare dai due nuovi acquisti:
Lamastra e Saravalle.

Il primo che ritorna a
vestire la maglia del team piemontese con il quale 10 anni fa ho raccolto uno
dei risultati più importanti della sua carriera salendo sul podio ai Campionati
Italiani XCO è pronto a rimettersi in gioco nelle gare sulla lunga distanza con
l'obiettivo di ottenere risultati che potrebbero consentigli di vestire la
maglia azzurra della nazionale marathon.
Il secondo Alessandro
Saravalle, anch’egli valdostano, grandissima promessa da junior che negli
ultimi anni ha vissuto stagioni con luci ed ombre e dopo una stagione trascorsa
tra i dilettanti su strada ritorna alla mountainbike con il team Silmax
X-Bionic alternando l’attività tra XCO e Marathon. Il team oltre al già citati
agonisti ha nel proprio organico anche un folto gruppo di «amatori» che
svolgerà la propria attività partecipando alle principali gare off-road e anche
gare su strada.
Tra le novità non passa di certo inosservata la nuova maglia realizzata da
X-BIONIC® che ha scelto ancora il team piemontese come unico al quale fornire
tutto l’abbigliamento gara personalizzato, che cambia completamente colore: il
blu, il rosso e il bianco sono i nuovi colori 2017 del team. Ma se ogni anno il
team presenta delle discontinuità con il passato cercando sempre il
rinnovamento, va sottolineato però come la squadra piemontese sappia costruire
delle relazioni che durano nel tempo con i propri partner commerciali. Segnale
di grande professionalità e serietà.
SILMAX, X-BIONIC, SPECIALIZED, CICLI DRIGANI, FIZIK, CRANK BROTHERS, ETHIC
SPORT, CARBON-Ti, EFFETTO MARIPOSA, CAVALLO Officina Meccanica e VO2MAX saranno
ancora al fianco della squadra nel 2017.



La bici
messa a disposizione degli atleti sarà la nuova SPECIALIZED Epic HT Pro carbon
29 World Cup assemblata con componenti «custom» Fizik, Crank Brothers,
Carbon-Ti, Effetto Mariposa e grafica personalizzata ed esclusiva che riprende
i colori della nuova divisa.
Una mountainbike con il nuovo telaio molto leggero con una
nuova geometria montata con componenti top di gamma davvero bella, stabile e
veloce.
Adesso la parola passa
al campo: dopo il grande lavoro invernale, per preparare al meglio la nuova
stagione, domenica prossima si inizia a fare sul serio con la «AndoraBike Mirko
Celestino»
primo appuntamento stagionale del team Piemontese.
SILMAX X-BIONIC Racing Team
http://silmaxxbionic.it/